Matteo Stefan è un nome di battesimo maschile di origine italiana. Il nome Matteo deriva dal vocabolo latino 'Mattheus', a sua volta derivato dall'ebraico 'Matityahu'. La traduzione letterale del nome Matteo è 'dono di Dio'.
Il nome Matteo ha una storia antica e importante. È presente nella Bibbia, dove viene dato al primo evangelista, che scrisse uno dei quattro Vangeli canonici. Nel corso dei secoli, il nome Matteo è stato portato da numerosi personaggi storici importanti, tra cui san Matteo, patrono dei contabili e degli impiegati.
Oggi, il nome Matteo continua ad essere molto popolare in Italia e nel mondo. È un nome di battesimo che si presta bene a diverse interpretazioni e varianti, come Mathew in inglese o Mateo in spagnolo. Nonostante la sua origine antica, il nome Matteo non ha perso il suo fascino e la sua rilevanza nel corso del tempo. È ancora oggi considerato un nome forte e distintivo per un bambino o una bambina.
Il nome Matteo Stefan ha avuto una popolarità variabile nel tempo in Italia. Nel 2010, sono state registrate 18 nascite con questo nome, mentre nel 2011 il numero è diminuito a 12. Dopo un picco di 26 nascite nel 2014, il nome è tornato a essere meno popolare con solo 12 nascite nel 2015.
Dopo un periodo di bassa popolarità, il nome Matteo Stefan ha iniziato a risalire nella classifica dei nomi più diffusi in Italia. Nel 2022 sono state registrate solo 2 nascite, ma nel 2023 il numero è aumentato a 6.
In totale, dal 2010 al 2023, ci sono state 76 nascite con il nome Matteo Stefan in Italia. È interessante notare che il nome ha avuto un picco di popolarità nel 2014 e sembra stia tornando alla popolarità degli anni precedenti.